Itinerari esclusivi: il Salar de Uyuni in Bolivia


 

Il Salar de Uyuni, situato nel cuore dell’altopiano andino in Bolivia, è il deserto di sale più grande del mondo e una delle mete più straordinarie per un viaggio in Sud America.

 
 

Durante la stagione delle piogge, il deserto si trasforma in uno specchio naturale immenso, creando spettacolari riflessi del cielo che attirano ogni anno fotografi e viaggiatori da tutto il mondo. Nella stagione secca, invece, il paesaggio cambia volto e si trasforma in un’immensa distesa bianca, segnata da forme esagonali naturali create dai cristalli di sale. Tra le principali attrazioni del Salar de Uyuni, spicca Isla Incahuasi, una sorprendente isola di cactus giganti che offre viste mozzafiato sul panorama circostante. Da non perdere anche le spettacolari lagune colorate nelle vicinanze, come la famosa Laguna Colorada, habitat di tre specie di fenicotteri andini. Per un’esperienza davvero unica, è possibile pernottare in un hotel di sale, costruito interamente con blocchi estratti dal salar. Il tour si completa con una visita al suggestivo Cimitero dei Treni di Uyuni e uno sguardo alle riserve di litio, tra le più grandi al mondo. Il Salar de Uyuni in Bolivia è una destinazione imperdibile per chi cerca natura incontaminata, paesaggi surreali e avventure indimenticabili.

Scopri il Salar de Uyuni, il più grande deserto di sale al mondo. Quando andare, cosa vedere, esperienze da non perdere e consigli di viaggio in Bolivia:

Quando andare al Salar de Uyuni?
Il periodo migliore per visitare il Salar de Uyuni è tra dicembre e aprile, durante la stagione delle piogge, quando il deserto si trasforma in uno specchio naturale. Per ammirare le forme esagonali di sale, invece, è consigliato il periodo tra maggio e novembre, nella stagione secca.

Come si arriva al Salar de Uyuni?
La maggior parte dei viaggiatori raggiunge Uyuni in aereo da La Paz o via terra da Sucre. Da Uyuni si organizzano tour privati in 4x4 per esplorare il Salar e le lagune situate nella Riserva Nazionale di Fauna Andina Eduardo Avaroa situata nella regione di Sud Lípez, in direzione San Pedro di Atacama, Cile.

Vale la pena dormire in un hotel di sale?
Sì! Dormire in un hotel costruito interamente con blocchi di sale è un’esperienza insolita e affascinante, ideale per rendere il viaggio ancora più memorabile.

Cosa vedere vicino al Salar de Uyuni?
Oltre al salar, da non perdere la Laguna Colorada, la Laguna Verde, il Cimitero dei Treni e l’isola di cactus Incahuasi. I tour privati includono anche la visita a geyser e sorgenti termali.

 
Indietro
Indietro

Itinerari esclusivi: il Nord Ovest Argentino

Avanti
Avanti

Diario di viaggio: la Patagonia in famiglia