Intervista a Tim Montorfani, esperto nell’organizzazione di viaggi su misura in Centro e Sud America


 

“Mi sono innamorato dell’America Latina nelle pagine dei libri”

 
 

Intervista a Tim Montorfani, travel designer esperto di viaggi su misura in Centro e Sud America, a cura di Chiara Carolei, creatrice del blog di viaggi “Con un viaggio nella testa”:

“I libri di Sepúlveda e i film d’avventura mi hanno fatto innamorare di un continente che oggi è il cuore della mia vita professionale e personale.”

Che cosa spinge una persona a trasformare una passione in un lavoro? Per Tim Montorfani, travel designer con base a Lugano e fondatore di Tim Travel Tours, la scintilla è scoccata tra le pagine dei libri e le scene dei film: l’America Latina ha conquistato il suo immaginario molto prima che diventasse la sua destinazione principale di viaggio e lavoro.

Che cos’è un travel designer?

Il travel designer è una figura professionale relativamente recente: è un esperto di una o più aree del mondo che disegna viaggi su misura, offrendo esperienze autentiche e personalizzate. Una guida, un consulente, un architetto del viaggio. Chi si rivolge a un professionista come Tim cerca molto più di un semplice itinerario: vuole vivere un Paese, con tutte le sue sfumature.

“I miei clienti non sono turisti, ma viaggiatori consapevoli, con passioni e curiosità specifiche: fotografia, storia dell’emigrazione, natura, immersione culturale.”

Perché affidarsi a un travel designer per viaggiare in America Latina?

  • Ottimizzazione dell’itinerario e dei tempi

  • Consigli personalizzati sulla base degli interessi del viaggiatore

  • Sicurezza e assistenza 24h grazie a una rete di partner locali selezionati

  • Esperienza diretta sul campo con oltre 20 anni di attività

Un continente da vivere (più di una volta)

“Tutti i miei clienti tornano in America Latina. È troppo estesa e troppo ricca per un solo viaggio.”

Dalle cime andine al mare caraibico, dai vulcani attivi ai mercati indigeni, Tim racconta con entusiasmo i suoi luoghi del cuore:

  • Il Huayna Picchu e il Lago Titicaca 

  • Il Salar de Uyuni, il Deserto di Atacama e il Nord Ovest Argentino

  • Le Isole Galápagos e la barriera corallina del Belize

  • Le Cascate di Iguazú, il Deserto dei Lençois Maranhenses

  • E ancora: la Tierra del Fuego, l’Amazzonia, il sito archeologico di Tikal in Guatemala e l’arcipelago di Solentiname in Nicaragua

Pregiudizi e realtà: viaggiare sicuri in Sud America

Sì, esistono pregiudizi sulla sicurezza in alcuni Paesi, ma Tim è chiaro: “Con le giuste accortezze e un viaggio ben organizzato, l’America Latina è sicura. La crescita del turismo internazionale lo dimostra: i governi stanno investendo molto in servizi e sicurezza.”

Le destinazioni più richieste (e quelle ancora da scoprire)

Popolari: Brasile, Argentina (la Patagonia e il Nord Ovest Argentino), Cile (la Patagonia e il Deserto di Atacama), Perù, Bolivia, Ecuador, Costa Rica
Emergenti: Nicaragua, Guatemala, Colombia
Sottovalutate: Venezuela, Uruguay, Guayana

Ultimo viaggio realizzato:

“Una crociera d’esplorazione con la famiglia in Patagonia, da Punta Arenas fino ad Ushuaia passando da Capo Horn”

Conclusione

Con la sua esperienza, passione e conoscenza approfondita del territorio, Tim Montorfani rappresenta il punto di riferimento per chi vuole viaggiare in modo autentico e fuori dai percorsi turistici classici. E come lui stesso ama dire:

“L’America Latina va vissuta. Almeno una volta nella vita. Ma meglio più di una.”

 
Indietro
Indietro

Itinerari esclusivi: alla scoperta dei luoghi remoti della Patagonia con la crociera d’esplorazione Australis

Avanti
Avanti

Guide pratiche: la Patagonia tra Argentina e Cile