Guide pratiche: la Patagonia tra Argentina e Cile
Scopri la Patagonia tra Argentina e Cile: trekking sul Perito Moreno, avvistamento balene e avventure nella natura selvaggia del Parco Nazionale di Torres del Paine.
Alla scoperta della Patagonia argentina: ghiacciai, oceano e tradizioni
Un territorio vastissimo e ancora in gran parte selvaggio, perfetto per chi ama la natura incontaminata, l’avventura e la libertà.
Un viaggio di emozioni tra Argentina e Cile
L’itinerario proposto è ideale per un viaggio di circa 15-20 giorni, per assaporare l’essenza autentica della Patagonia e vivere esperienze uniche tra panorami mozzafiato e incontri sorprendenti.
Tra le tappe più emozionanti:
Penisola di Valdés: uno dei migliori luoghi al mondo per l’avvistamento delle balene franche australi, che si avvicinano a riva tra giugno e dicembre. Ma anche pinguini, leoni marini ed elefanti marini popolano questo tratto di costa protetto dall’UNESCO.
Estancias patagoniche: l’incontro con i gauchos, i cowboy della pampa, per scoprire la cultura rurale argentina e assaporare l’asado più autentico. Le estancias sono antiche tenute di campagna, oggi aperte ai viaggiatori curiosi.
El Calafate: da qui si parte per il trekking sul maestoso ghiacciaio Perito Moreno, con ramponi ai piedi e guide esperte. Una delle esperienze più iconiche di tutto il Sud America, davanti a un colosso di ghiaccio in continuo movimento.
Canale di Beagle e Ushuaia: navigazione tra fiordi, isole e colonie di cormorani e leoni marini fino alla mitica Fine del Mondo, dove termina la Ruta Nacional 3 e comincia il mistero della Terra del Fuoco.
Patagonia: il silenzio e la vastità
La Patagonia non è solo una destinazione turistica: è uno stato mentale. Qui il tempo si dilata, i paesaggi parlano da soli, e il vento costante accompagna ogni passo tra steppe infinite, montagne innevate e cieli che sembrano non finire mai.
È una regione che mette alla prova ma che, proprio per questo, regala un senso profondo di connessione con la natura e con se stessi.
Vuoi organizzare un viaggio su misura in Patagonia?
Ecco il racconto di un itinerario straordinario, reso celebre dalla trasmissione “Sì viaggiare” a cura di Elizabeth Camozzi, andata in onda sulla Radio della Radiotelevisione Svizzera RETE 1, il giorno 28 settembre del 2018.
➡️ [Guarda la trasmissione completa qui – Patagonia: verso la fine del mondo]
🧭 Vuoi costruire un viaggio su misura in Patagonia?
Contattami per un itinerario personalizzato, con accompagnatori esperti e un’esperienza pensata solo per te.